Che differenza c’è tra un Sito Web Statico è un Sito Web Dinamico?

Articoli, Domande Frequenti

Di seguito troverete una breve guida, per i non addetti ai lavori, che mette a confronto i Siti Web Dinamici rispetto ai Siti Web Statici.
Leggendo l’articolo troverete le principali differenze, vantaggi, svantaggi e consigli relativi alle due tipologie di siti web.
Buona lettura

T

Differenza sostanziale tra un Sito Web Statico è un sito Web Dinamico:

La differenza sostanziale tra un sito web statico e un sito web dinamico è sostanzialmente dovuta al modo in cui si aggiungono, modificano e/o cancellano i contenuti.

In altre parole, un sito web dinamico, a differenza di un sito statico, consente a chiunque di apportare integrazioni al sito web senza necessariamente avere delle competenze tecniche.

Infatti un sito web dinamico permette di effettuare un login, in qualsiasi punto della rete, ed entrare nel panello di controllo del sito “Backend”. Una volta autenticato, è possibile modificare i contenuti.

Un esempio tipico di questa tipologia di siti web è Woordpress.

Per un Sito Web Statico invece bisogna apportare le modifiche in locale (su un pc) e successivamente caricare i contenuti online tramite uno strumento che consente una connessione ftp.

T

Differenze Tecniche tra un Sito Web Statico è un sito Web Dinamico:

La differenza tecnica principale tra un sito statico e un sito dinamico, consiste nell’utilizzo o meno di DataBase in remoto. Generalmente il tipo di Data Base è MySql

Il sito dinamico, grazie all’ausilio di questo data base remoto consente di costruire e modificare online il sito. Sarà semplicemente necessario accedere al Back-end del sito (tramite username e password) e quindi apportarne le integrazioni e modifiche.

Il sito web statico invece, viene costruito integralmente in locale (su un pc) e successivamente caricato online tramite un protocollo denominato ftp.

Allo stesso modo, in caso di modifiche, queste uiltime vengono effettuate in locale e successivamente si ricaricano online i contenuti modificati.

T

Principali Vantaggi di Sito Web Dinamico

  • Facilità di aggiornamento contenuti
  • Possibilità di aggiornare i contenuti online da qualsiasi punto della rete tramite login
  • Graficamente è più accattivante
T

Principali Vantaggi di Sito Web Statico

  • A parità di contenuti è più veloce rispetto ad un sito dinamico
  • E’ più economico realizzarlo
  • Ha bisogno di minore manutenzione
T

Principali Svantaggi di un sito Web Dinamico

  • A parità di contenuti è più lento rispetto al sito web statico
  • Ha bisogno di più manutenzione
  • E’ più vulnerabile rispetto ad un sito statico
  • E’ più complesso trasferire il sito qualora si volesse cambiare fornitore di hosting e/o server
T

Principali Svantaggi di un sito Web Statico

  • E’ più complesso apportare modifiche per i non addetti ai lavori
  • Ha qualche limitazione grafica

Quando scegliere un Sito Web Statico?

Il sito web statico è consigliato per quelle aziende che hanno la necessità di realizzare un sito web istituzionale standard dove non è necessario aggiornare continuamente i contenuti.

Immagina un sito web di un’azienda dove è necessario comunicare la Storia. La Mission, Lo Staff, I Contatti, Le Informazioni aziendali, e L’indirizzo della sede (eventualmente anche con la mappa).

In questo caso è valutabile tranquillamente la scelta di un sito statico.

Quando scegliere un Sito Web Dinamico?

La scelta di un sito web dinamico è necessaria quando il Cliente deve aggiornare periodicamente i contenuti, vuole aprire un blog, ha necessità di creare più accessi al sito ecc…

Inoltre un sito web dinamico e scalabile, nel senso che è possibile aggiungere funzioni (e-commerce, booking, preventivatori ecc…) anche in futuro senza necessariamente ricominciare tutto da capo.

Spero che questa breve guida ti sia stata utile.

Qualora volessi maggiori informazioni contattaci.

Disclaimer

A causa dei continui cambiamenti in ambito tecnico e giuridico, tutte le informazioni, riportate su questo sito web, sono di carattere generico e non rappresentano in nessun modo indicazioni di carattere giuridico, legale o tecnico.
Chiunque voglia quindi intraprendere delle azioni tecniche, è invitato a fare sempre un back-up del lavoro già svolto. Allo stesso modo, chiunque voglia pubblicare dei contenuti è tenuto sempre ad accertarsi di essere adeguato rispetto alle normative vigenti.
Ad ogni modo, chiunque intraprendi azioni, prendendo spunto, o seguendo alla lettera, i contenuti letti su questo sito web, se ne assume la piena responsabilità.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.